
Si chiudono le degustazioni di Vinòforum, si avvicina l’appuntamento con la birra artigianale di Birròforum. Dal 25 al 28 giugno, nello spazio all’aperto sul Lungotevere Maresciallo Diaz, la rassegna brassicola rappresenta una gradita conferma per gli amanti della birra di qualità e per tutti coloro che vogliono avvicinarsi ad un mondo in grande fermento come quello dei microbirrifici italiani. Degustazioni, corsi, show cooking e tanto cibo di strada movimenteranno le serate estive del Villaggio allestito per l’occasione, dove sono attesi 37 tra i migliori birrifici nazionali. I Food show saranno affidati al talento di giovani chef, che cucineranno in abbinamento con le birre selezionate tra i produttori presenti (solo su prenotazione), mentre i corsi giornalieri si rivolgeranno a tutti, con l’obiettivo di valorizzare la cultura brassicola, attraverso gli incontri di Birra: istruzioni per l’uso. Poi tavole rotonde e degustazioni guidate, ma anche laboratori per scoprire da vicino i segreti della produzione di birra e i migliori abbinamenti gastronomici.
Proprio il cibo, quello popolare di qualità presentato da una selezione di artigiani del gusto, sarà protagonista nell’area street food, dove 18 realtà in arrivo da tutta Italia presenteranno un’ampia scelta di sfizi e prodotti di qualità a costi contenuti. Il biglietto d’ingresso costa 8 euro e dà diritto al bicchiere da degustazione con sacchetta porta calice; poi sarà necessario acquistare i gettoni (ognuno del valore di 1 euro) per muoversi tra gli stand e degustare le proposte dei birrifici presenti. Protagoniste della sezione di approfondimento alcune importanti realtà brassicole italiane: Birrificio Aurelio, Birra Giulia, Birra del Borgo, Birrificio Turbacci e Birrificio degli Archi.
Birròforum, Lungotevere Maresciallo Diaz, Roma. Dal 25 al 28 giugno, dalle 19 alle 2.
www.birroforum.it
Lascia un commento