
A partire dal 18 febbraio, tutti i mercoledì per i prossimi quattro mesi, allo Stadio di Domiziano di Roma sarà possibile effettuare una visita guidata esclusiva dedicata alla storia dell’agone sportivo e alla mostra sui Gladiatori allestita in questo affascinante sito archeologico. Un percorso che terminerà con una degustazione di prodotti alimentari selezionati da Campagna Amica.
Gli Apertivi culturali permetteranno di scoprire uno dei luoghi più suggestivi della Roma nascosta, recentemente riaperto al pubblico dopo un lungo restauro e, al tempo stesso, di apprezzare alcune prelibatezze del territorio laziale.
Il 18 febbraio sarà ospite del primo Aperitivo Culturale l’Azienda Agricola Acquaranda, un caseificio di Trevignano Romano che presenterà il Caciofiore di Columella. Prodotto con latte di pecora crudo e sale, il caciofiore si distingue per l’uso di un caglio vegetale estratto dai petali del cardo selvatico. Stagionato dai 30 ai 90 giorni, questo formaggio viene lavorato secondo un’antica ricetta e già nell’antica Roma era considerato una prelibatezza.
Saranno inoltre presente all’aperitivo culturale del prossimo mercoledì, l’Azienda Agricola Oro delle Donne che proporrà una degustazione dei suoi vini prodotti a Marino, e l’Azienda Agricola Le Colline Ciociare di Veroli con i suoi prodotti da forno.
Il numero di adesioni è limitato, si consiglia di prenotare scrivendo a info@stadiodomiziano.com o telefonando allo 06/45686100
INFORMAZIONI:
Sede: Stadio di Domiziano, Via di Tor Sanguigna 3 (Piazza Navona), Roma
Orario: alle 18.30
Durata visita: 45-60 minuti
Biglietto d’entrata, visita guidata e degustazione: 15 euro
Sito web: stadiodomiziano.com
[Immagine di copertina: manun / photocase.com]
Lascia un commento