
Dal 31 ottobre al 29 Novembre 2015, in Umbria, torna Frantoi Aperti, l’evento che da 18 anni celebra il nuovo olio extravergine di oliva.
Dopo la difficile annata 2014, quella alle porte si prospetta ottima. Al momento le condizioni – sia le temperature sia le piogge – sono ideali.
“Se le condizioni atmosferiche continueranno a essere ideali, con alte temperature e basso tasso di umidità – spiega Paolo Morbidoni, il presidente dell’Associazione Strada dell’olio Dop Umbria – sarà l’annata della rivincita”.
Nei 5 i weekend di Frantoi Aperti 2015 si celebreranno non solo l’Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria e i prodotti agroalimentari di qualità certificati, ma anche i piccoli borghi ad alta vocazione olivicola. Ci sarà la possibilità di partecipare a degustazioni, passeggiate, concerti e alla raccolta delle olive.
Cuore dell’evento sarà il FRANTOIO, dove vivere l’esperienza della spremitura delle olive e l’assaggio del nuovo olio in compagnia del frantoiano.
Anche quest’anno non mancherà la rassegna #chiaveumbra, mostra itinerante d’arte contemporanea allestita in alcuni luoghi romiti dei borghi aderenti, come cascine, chiese campestri, castelli, immersi nel paesaggio olivato e raggiungibili tramite le navette di collegamento.
Verranno inoltre organizzati corsi e degustazioni di pani e dolci della tradizione umbra realizzati con la farina umbra del Molino sul Clitunno di Trevi.
Per maggiori informazioni:
Ass. Strada dell’Olio Dop Umbria
℅ Villa Fabri, Trevi (Pg)
tel +39 0742 332269
info@stradaoliodopumbria.it
www.frantoiaperti.net
www.stradaoliodopumbria.it
Lascia un commento