L’Aranciera di San Sisto all’Aventino – a Roma – torna ad essere protagonista di un evento enogastronomico; stavolta dietro all’esordio di un nuovo format c’è l’organizzazione di Vinòforum, già noto tra i gourmet della Capitale per l’allestimento dei grandi eventi annuali del Foro Italico.
La prima edizione di Roma Wine&Food Week, dal 10 al 15 novembre, promette di portare in città percorsi all’insegna del gusto che toccheranno i principali luoghi di interesse turistico, per coniugare la valorizzazione del patrimonio gastronomico e la sensibilizzazione verso tematiche inerenti l’alimentazione con la riscoperta dell’orizzonte culturale romano.
Oltre 200 eventi in sei giorni diffusi tra musei, gallerie d’arte, ristoranti, enoteche e boutique che prenderanno il via con la grande serata inaugurale presso l’Aranciera, dedicata alle migliori etichette vinicole e alle eccellenze gastronomiche più pregiate. Obiettivo principale quello di sviluppare una sinergia tra realtà territoriali, connettendo in una rete di qualità produttori, esercenti e consumatori. Offrendo a cittadini e turisti un’ampia scelta di laboratori, convegni, approfondimenti e degustazioni gratuite, secondo un calendario di appuntamenti articolato su tre binari paralleli: conoscenza, ascolto e sperimentazione.
In pratica momenti esperienziali, dibattiti e incontri con gli artisti per stimolare la connessione tra arte e gastronomia, e laboratori in scuole di cucina per adulti e bambini. Sul sito dell’iniziativa nei prossimi giorni si potrà attivare la Wine&Food Lovers Card, che garantirà sconti presso gli esercenti che aderiscono alla rassegna, degustazioni gratuite e menu speciali presso i ristoranti coinvolti.
www.romawinefoodweek.it
Lascia un commento