
Si chiama Orto x Quattro – anzi, 8rto x 4uattro – l’iniziativa che vedrà nei primi mesi del 2015 quattro chef campani cimentarsi con i prodotti dell’orto (e non solo) della Farmhouse Casa Lerario, bellissimo agriturismo a Melizzano, in provincia di Benevento.
I “numeri” ci sono tutti, anche se in questo caso conta molto di più la sostanza. Da un lato i nomi dei quattro chef coinvolti: un grande della cucina campana, Peppe Guida del ristorante 1 Stella Michelin Nonna Rosa a Vico Equense, e tre giovani talenti del Sud – tutti nati in Campania – che si sono fatti notare per il proprio lavoro come Eduardo Estatico (chef del JKPalace di Capri), Mirko Balzano (attualmente al Pietramare del Praia Art Resort di Isola di Caporizzuto) e Cristian Torsiello, patron insieme al fratello Tomas dell’Osteria Arbustico a Valva, in provincia di Salerno.
Dall’altro, come dicevamo, gli ottimi prodotti di Casa Lerario: agriturismo di charme con poche, curatissime camere, spazio giochi per i bambini con tanto di casa sull’albero e prefino una piccola cappela in pietra consacrata, che ha nell’orto biologico uno dei suoi punti di forza. Acquistato negli anni ’80 da Pietro Lerario e la sua famiglia, il grande appezzamento a poca distanza dal grazioso borgo dove sorge ancora l’antico castello dei Caracciolo è stato trasformato con anni di paziente lavoro in una bella azienda agricola. Oltre all’orto ci sono anche l’uliveto dove crescono alberi di varietà Frantoio e Moraiolo, al vigneto dove nascono uve di Aglianico, Piedirosso e Lambrusco e alla stalla dove crescono Marchigiane e Scottone, pecore e capre accanto ai maiali neri casertani da cui si ottengono ottimi formaggi e splendidi salumi “antichi” e culatelli. Da altri appezzamenti di proprietà in zona, o nel resto della regione, arrivano anche le favolose patate, le castagne e i pomodorini di Corbara che completano il “paniere” dei prodotti a disposizione degli chef.
I quattro appuntamenti saranno dunque l’occasione per conoscere questa bella zona del Sannio Beneventano – a poca distanza c’è anche Sant’Agata dei Goti – e Casa Lerario e i suoi prodotti e per “mettere alla prova” l’abilità degli chef, i cui piatti saranno accompagnati dai vini dell’azienda campana Fattoria La Rivolta, inclusa anche l’insolita grappa di Aglianico.
Ecco gli appuntamenti (da verificare di volta in volta) per I 4 pranzi del ciclo “Orto x Quattro”, che avranno un prezzo di 35 euro a persona per 4 portate con i vini in abbinamento:
31 Gennaio 2015 – Peppe Guida
1 Marzo 2015 – Eduardo Estatico
28 Marzo 2015 – Mirko Balzano
18 Aprile 2015 – Cristian Torsiello
Lascia un commento