
Buone novità per il Made in Italy gastronomico, sempre più affollato da prodotti alimentari a denominazione IGP e DOP.
Protagonista questa volta è la Piadina Romagnola, che si avvia rapidamente alla conclusione dell’iter per il riconoscimento definitivo dell’Indicazione Geografica Protetta.
La Commissione Europea ha dato parere positivo e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (C153 del 21.05.2014) la domanda di registrazione della denominazione della Piadina Romagnola che riconosce la qualifica IGP del prodotto simbolo della Romagna.
Grande la soddisfazione del Consorzio di Promozione della Piadina Romagnola, in prima linea in questo storico riconoscimento, nato a fine 2011 e che oggi raggruppa 22 produttori da tutta la Romagna, numero destinato a salire con l’adesione di numerosi chioschi del territorio romagnolo.
“I tecnici di Bruxelles dopo mesi di indagini, documentazioni, esami, hanno ritenuto valide le ragioni della nostra proposta – afferma Elio Simoni, Presidente del Consorzio –, una proposta, mi preme sottolineare, che nasce dalla volontà di tutelare la storia, le tradizioni, il territorio, i sapori di un prodotto emblema della Romagna. Ora attendiamo fiduciosi che l’iter arrivi a compimento nel più breve tempo possibile”.
Lascia un commento