
Giovedì 29 maggio ha preso il via l’8a edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, evento letterario e culturale della Costa d’Amalfi e Salerno.
Alfonso Bottone, ideatore e direttore organizzativo, ha presentato il ricco calendario della manifestazione: 45 serate itineranti in alcune delle più belle location della Costiera Amalfitana e a Salerno, vedranno come protagonisti non solo la letteratura, ma anche la moda, la musica, l’arte, il cinema, il teatro, il design artigianale, l’enogastronomia.
Il 30 maggio ad Amalfi si è tenuta la cerimonia d’apertura che darà il via ai salotti letterari che coinvolgeranno tutti i comuni della Costiera fino al 13 luglio. Tanti i concorsi durante l’intera manifestazione: molti hanno come protagonisti i giovani, poiché il tema che caratterizza questa edizione è “L’Italia che riparte”. A parlarne, nel corso della Conferenza stampa, la poetessa Paola Bosca, la regista cinematografica Valentina Bertuzzi, il designer artigianale Angelo Soldani.
Protagonisti delle precedenti edizioni personaggi illustri come Aldo Cazzullo, Alessandro Cecchi Paone, Sandro Petrone, Gigi Di Canio, Paolo di Giannantonio, Francesco Bruno, Catena Fiorello, Antonio Ingroia, Patrizia De Blanck, Rosanna Lambertucci, Antonella Martinelli, Giuseppe Novero, Alessandro Campi, Gabriella Germani, Fausto Pellegrini, Stefano Piccirillo, Simone Cantagallo, Marta Zoffoli, Micol Olivieri. Tra i premiati di questa edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo anche Marcello Masi, direttore del TG2, Antonella Mansi, presidente Fondazione Monte Paschi, Timothy Willocks, scrittore e psichiatra inglese, Dario Scannapieco, vice presidente Banca Europea Investimenti, Gianfranco Conte, presidente di Team S.p.a. by Ipernetwork.net
Per ulteriori informazioni: www.incostieraamalfitana.it
Lascia un commento