
Domenica 25 maggio appuntamento con i prodotti di qualità e le proposte della filiera corta in Umbria e nel Lazio. A pochi passi dalla Capitale, i produttori dei Castelli Romani vi aspettano dalle 8.30 alla 17 al Mercato Contadino di Capannelle, con prodotti ortofrutticoli, olio, vino, latte e formaggi, farine biologiche, confetture, dolci da forno e molto altro; immancabile la porchetta d’Ariccia.
Un’occasione per conoscere le tradizioni della viticoltura nell’area dei Castelli, e le attrezzature e i mestieri che ne hanno fatto la storia, grazie all’esposizione Museo in valigia presentata dal Museo diffuso del Vino e della Cantina Sociale di Monteporzio Catone. Uno stand, ospitato nel mercato, ripercorrerà le tappe del percorso museale inaugurato nel 2000 nel caratteristico borgo alle porte di Roma, che illustra i principali processi della filiera del vino e la vita degli anziani vignaioli del paese.
Ci spostiamo a Trevi (Pg), rilassato borgo medievale adagiato sulle colline umbre, per il Mercato delle Pulci e del Contadino, dalle 9 fino al tramonto. Due percorsi in uno, con la possibilità di girovagare tra stoffe, ferro battuto e piccolo artigianato scoprendo al contempo le proposte più interessanti della gastronomia locale. Olio Nuovo extravergine d’oliva, miele, verdure e produzioni stagionali vi attendono in Piazza Mazzini. E potreste approfittarne per una visita al Museo della Civiltà dell’Ulivo, ospitato nel Complesso Museale di San Francesco.
Tutte le informazioni su:
www.treviturismo.it
Lascia un commento