
Dopo aver vinto l’edizione 2013 del Girotonno con il piatto To.Ka.Mi., il duo composto dal maestro giapponese Haruo Ichikawa e dallo chef italiano Lorenzo Lavezzari torna a Carloforte dal 30 maggio al 2 giugno per la sfida culinaria interamente dedicata al tonno.
Le menti creative del ristorante milanese IYO sushi|fusion|experience sono in partenza per l’isola di San Pietro, dove sfideranno i rappresentanti di altre cinque nazioni, sotto gli occhi di una giuria popolare e di una giuria tecnica presieduta da Paolo Marchi. I paesi in gara saranno in tutto sei: nell’ormai storica Tuna Competition il Giappone sarà rappresentato dai nostri Ichikawa e Lavezzari, mentre Mauricio Zillo e Fabrizio Nicola scenderanno in campo per il Brasile, Sylvain Sendra per la Francia, Roberto Serra e Clelia Bandini saranno in gara per l’Italia, Alba Ruiz con Maria Giulia Magario porteranno la bandiera della Spagna e a Timothy Magee e Christian Nicola sarà affidato il compito di fare onore agli USA.
Haruo Ichikawa e Lorenzo Lavezzari hanno vinto l’anno scorso il premio della Giuria con il piatto To.Ka.Mi. omaggio alle tre città idealmente unite nella competizione: Tokio, città natale del maestro, Cagliari, provincia che ospita la manifestazione e Milano, dove ha sede il ristorante Iyo. Per l’edizione 2014 le vena creativa dei due chef ha concepito un piatto completamente diverso dal precedente, capace di coniugare con estro l’anima orientale con quella occidentale. La ricetta e il nome sono ancora segreti: per scoprirli basterà seguire gli sviluppi della sfida, dal vivo o attraverso i tanti canali online (indicati in calce).
Oltre che nella gara, i due chef saranno impegnati anche nel talk food internazionale Girotonno Live Cooking, il 2 giugno alle 20.00, durante il quale si impegneranno a fare chiarezza nel variegato universo delle pietanze giapponesi, di cui sushi e sashimi rappresentano solo una piccola parte.
Lascia un commento