
Grandi chef, pizzaioli, pasticceri e artigiani del gusto insieme dall’8 all’11 giugno per la grande festa gastronomica che coinvolgerà il borgo di Vico, gioiello della penisola sorrentina, quest’anno dedicata ai “Maestri”, in omaggio agli chef e alle tradizioni culinarie che hanno segnato l’esordio dei cuochi che oggi rappresentano l’eccellenza italiana nel mondo.
L’iniziativa, promossa da Gennaro Esposito, chef della Torre del Saracino, festeggia il suo decennale, ma continua a preservare lo spirito degli esordi, coinvolgendo tutti, dai commercianti alle istituzioni del Comune di Vico, per mettere in scena un programma che soddisfi gli amanti del buon cibo e i palati gourmet, per quattro giorni a contatto con il gotha dell’alta cucina nazionale.
Nella prima serata gli chef emergenti, le “promesse” della ristorazione italiana, daranno vita a un percorso gastronomico che si snoderà tra le vie della cittadina, all’insegna della solidarietà. Per partecipare sarà sufficiente effettuare una donazione a offerta minima di 15 euro presso una delle Onlus che parteciperanno alla festa, garantendosi così la possibilità di assaggiare i piatti degli chef e un calice di vino.
Il 9 giugno sarà la volta dell’attesa cena di beneficenza, già sold out, presso il ristorante ‘O Saracino di Marina di Seiano: più di 15 grandi chef si troveranno insieme, ognuno impegnato nella preparazione di un piatto indimenticabile del proprio ristorante; così Gennaro Esposito, Davide Oldani, Mauro Uliassi, Massimo Bottura, Antonino Cannavacciuolo, Andrea Berton, Moreno Cedroni, Pino Cuttaia, Nino di Costanzo, Niko Romito, Davide Scabin, e tanti altri avranno modo di far dialogare la propria creatività per un evento che si preannuncia unico nel suo genere.
Il 10 giugno nella Notte delle stelle i piatti di 100 chef stellati e la pizza dei Maestri Pizzaioli vi attendono presso il complesso turistico Bikini: in questo caso la donazione minima sarà di importo pari a 100 euro. L’ultima giornata è dedicata allo street food, con un percorso ospitato a Marina di Seiano: pizze e piatti della tradizione da consumare in strada immersi nell’atmosfera della festa e, a seguire, il concerto di beneficenza dell’ospite d’onore Stefano Bollani. Si chiude con i dolci dei Maestri Pasticceri dei migliori ristoranti d’Italia.
Per informazioni e prenotazioni www.festavico.com
Lascia un commento