
Dieci anni di ricerche e scavi (2003-2013) nei terreni dell’Azienda Vinicola Casale del Giglio hanno portato alla luce la “Via Sacra” (risalente alla fine del VI sec. a.C.), che collegava con il mare l’antica città di Satricum, dove sull’Acropoli si trovava il Tempio dedicato alla dea dell’Aurora Mater Matuta.
L’Azienda ha sostenuto in tutti questi anni gli scavi dando un rilevante contributo al recupero di parti della città preromana ritenuta perduta. Il “Progetto archeologico di Satricum“, iniziato da oltre 35 anni, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio, con i Comuni di Aprilia, Latina e Nettuno e con l’Università di Amsterdam sotto la direzione della Prof.ssa Marijke Gnade, ha portato alla luce importanti testimonianze dell’epoca.
Oltre agli annoverati resti della Via Sacra sono stati rinvenuti grandi edifici adiacenti, tombe attribuibili alla storica popolazione dei Volsci e, addirittura, una tomba dal sorprendente ricco corredo appartenuta a una bambina di origine latina databile al VII sec. a.C. Il ritrovamento di un calice da vino in ceramica risalente al V secolo a.C. fa pensare ad una cultura enoica legata a queste terre fin dai tempi più antichi.
Dal prossimo 11 giugno fino all’11 gennaio 2015, tutti i reperti più importanti saranno esposti nell’istituendo Museo, che troverà spazio nella Vecchia Fonderia di Le Ferriere, situata a pochi minuti dall’Azienda Casale del Giglio.
I visitatori della Mostra potranno ammirare un’ampia panoramica dei diversi aspetti dell’insediamento, dagli albori del IX secolo a.C. all’età romana, coprendo un periodo di quasi un millennio. In mostra circa 750 reperti, fra cui molti “inediti” provenienti dai recenti scavi della città e mai esposti prima di oggi.
Istituendo Museo di Satricum
11 Giugno 2014 – 11 Gennaio 2015
Vecchia Fonderia Le Ferriere
Via Nettunense, 101
Le Ferriere, Latina
Casale del Giglio Az. Agr. Srl
Strada Cisterna – Nettuno Km 13
04100 Le Ferriere LT
Tel. 06.92902530
info@casaledelgiglio.it
www.casaledelgiglio.it
Lascia un commento