
Anche quest’anno Identità Golose collabora con l’Opera di San Francesco per portare in tavola la beneficenza. Il 26 ottobre, presso la sede milanese della fondazione caritatevole per le persone bisognose gestita dalla comunità di Frati Minori Cappuccini di Milano, andrà in scena l’iniziativa Grandi Cuochi all’Opera, un pranzo solidale che è anche esperienza gastronomica, a cui verranno abbinati i vini della Casa Vinicola Zonin.
La Mensa di Corso Concordia, fondata nel 1959, oggi serve oltre 2700 pasti caldi al giorno (dal lunedì al sabato), e per una domenica si trasformerà nella sala di un grande ristorante: in cucina volti noti della ristorazione d’autore, otto famosi chef insieme per creare un menu inedito da proporre ai commensali. Dalle 12.30 si susseguiranno le portate a cura degli otto chef che hanno aderito all’iniziativa. Nel chiostro del convento dei frati sarà servito l’aperitivo di benvenuto di Mauricio Zillo, il talentuoso chef brasiliano trapiantato a Milano, dove dirige la cucina del Rebelot Del Pont. Suo il tris d’entrata: Sgombro in scapece e verdure sott’aceto, Carne cruda, rafano, midollo e fico fermentato, Parfait di fegatini, cardo gobbo e peperone di Carmagnola. A seguire l’antipasto di Andrea Berton – Capasanta alla pizzaiola con patate soffiate – dall’omonimo ristorante meneghino. Claudio Sadler si cimenterà con il primo piatto, un Orzotto allo zafferano con crostini di Grana Padano 27 mesi, polvere di funghi trombetta e croquette di animelle dorate alla milanese, mentre al duo della Macelleria L’Annunciata, Mauro Brun e Bruno Rebuffi, insieme a Daniele Canzian spetterà la preparazione del secondo, gli Involtini di vitello al profumo di arancia. In chiusura un dolce della tradizione meneghina realizzato da Vincenzo Santoro e Davide Comaschi, il Panettone milanese con crema leggera al cioccolato fondente monorigine 70% e croccante al cioccolato. Gabriele Bonci e Roberta Pezzella forniranno pane e cracker misti.
La partecipazione al pranzo (su prenotazione) prevede una donazione di 100 euro a persona e l’incasso sarà interamente devoluto a sostegno della Mensa dell’Opera, un servizio storico a disposizione di tante persone indigenti e in difficoltà.
Informazioni e prenotazioni al numero 02.89659021
Lascia un commento