
Al Salone Internazionale del Libro di Torino (8 – 12 Maggio 2014, Lingotto Fiere) va in scena la seconda edizione di Casa CookBook, l’area interamente dedicata alle pubblicazioni enogastronomiche. Luogo ideale per appassionati di cucina incuriositi dalle ultime novità editoriali del settore o desiderosi di vedere all’opera dal vivo alcuni dei più rinomanti chef italiani e dei volti più noti della televisione. Un gustoso itinerario alla scoperta delle profonde radici culturali alla base di una delle più diffuse passioni del momento.
Area espositiva
All’interno di uno spazio di oltre 600 metri quadri Casa CookBook ospita i protagonisti del mondo editoriale, come Guido Tommasi, LTMultimedia, De Agostini Editore, con le loro pubblicazioni a tema culinario. Molti i ricettari e i manuali per i cultori della buona tavola, del bere bene e della salute in cucina con ricette, antiche e moderne, proposte dai grandi esperti dell’enogastronomia italiana.
Fiore all’occhiello di Casa CookBook è la Show Kitchen, uno spazio da 100 posti dotato di tutte le più moderne attrezzature per preparare piatti gustosi e raffinati, realizzata grazie alla collaborazione di Valcucine che metterà a disposizione una cucina Sine Tempore. La filosofia progettuale di questo marchio di arredamento Made in Italy, caratterizzata da cura per i dettagli, ergonomia del prodotto e rispetto dell’ambiente, rendono la Show Kitchen il luogo dove cucina e cultura si fondono e lanciano una sfida: ridisegnare il futuro ripensando gli schemi che definiscono la società e promuovendo un approccio più consapevole, responsabile ed eco-sostenibile. La Show Kitchen costituisce dunque l’ambiente perfetto per ospitare presentazioni editoriali, dibattiti e soprattutto gli showcooking, durante i quali alcuni dei più rinomati professionisti della cucina si esibiscono nella preparazione e nell’illustrazione dei propri piatti. Il pubblico può così scoprire da vicino tutti i segreti delle loro ricette, grazie anche a due schermi a lato della cucina che consentono di vedere nel dettaglio cosa accade sui fornelli e sul piano di lavoro.
Area Workshop
Novità di questa edizione 2014 di Casa CookBook è l’area workshop, dedicata ai laboratori di cucina con il coinvolgimento diretto del pubblico. Un’esperienza unica dove poter toccare con mano materie prime ed utensili, scoprirne i segreti e le peculiarità, creare piatti per il piacere di soddisfare ogni senso sotto la guida attenta di chef esperti. Il pane, la pizza, la pasta, i sughi, le verdure, la carne e il pesce, sono solo alcuni dei temi al centro del programma di attività proposte da Casa CookBook all’interno della nuova area esperienziale. I laboratori sono a numero chiuso – 30 posti disponibili – ed è necessario prenotarsi inviando un’email all’indirizzo cookbook@salonelibro.it
Lascia un commento