
Mancano poche settimane a Natale ed è ora di cominciare a pensare tanto ai regali, quanto ai pranzi e alle cene.
Vi suggeriamo quindi alcune possibili idee regalo gourmet per chi, come noi, ama il mondo dell’enogastronomia. Ecco una serie di prodotti che abbiamo provato e ci sono particolarmente piaciuti. E visto che non si vive di solo pane, anche qualche opera letteraria gastronomica da non perdere.
• Tortellini e brodo d’autore di Italiqa: un kit contenente 1 kg di tortellini bolognesi e 2 litri di brodo di cappone, firmati dallo chef del San Domenico di Imola (2 Stelle Michelin), Valentino Marcattilii. Si compra su http://www.italiqa.it/shop/il-kit-del-tortellino-in-brodo
• Salmone selvaggio affumicato (e sashimi) Scandia: pescato nel Nord del Pacifico, è un salmone di ottima qualità, perfetto per un regalo gourmet o da gustare per un pranzo delle Feste; info e possibilità di acquisto su http://www.coamspa.it/
• Maxi Cubi e Kit del Pastificio dei Campi: la migliore pasta di Gragnano in alcune confezioni speciali, come il Kit Deli-Pot che combina formati delicati e potenti con conserve di pomodoro d’autore; disponibili su http://www.pastificiodeicampi.it/shop.html
• Risi e Risotti Naturalia: l’eleganza dei fiori e gli aromi delle erbe e delle verdure si uniscono all’eccellenza del riso Carnaroli vercellese dando vita a una serie di meravigliosi risotti; si compra online su http://www.risonaturalia.com/negozio
• Panettone della Pasticceria Veneto: è un panettone super premiato quello di Iginio Massari, frutto di una perfetta lievitazione naturale e di un’estrema ricchezza di ingredienti di qualità. Via Salvo D’Aquisto 8, Brescia. Tel. 030 392 586, https://www.facebook.com/IginioMassari
• Modernist Cuisine: un’enciclopedia della cucina moderna e del food design. Interessante tanto dal punto di vista dell’immagine quanto del contenuto. Ora disponibile anche nella versione At Home e Ebook: http://modernistcuisine.com/books/
• Le memorie gastronomiche di Ruth Reichl, ovvero i tre romanzi “La parte più tenera”, “Confortatemi con le mele” e “Aglio e Zaffiri, vita di una gastronoma mascherata”, un classico per tutti gli appassionati di gastronomia e critica gastronomica http://www.ibs.it/libri/reichl+ruth/libri+di+ruth+reichl.html
Lascia un commento