
Uno straordinario momento di valorizzazione e confronto delle diverse produzioni di porchetta a livello nazionale, oltre che una grande festa. Stiamo parlando di “Porchettiamo, il festival delle porchette d’Italia“, la cui V edizione si svolgerà il weekend del 10-11-12 maggio 2013 a San Terenziano, suggestivo borgo immerso nel verde, nei pressi di Gualdo Cattaneo, in Umbria.
Non mancheranno momenti di approfondimento e degustazioni, tutte con lo scopo di far conoscere “le” porchette, evidenziandone le differenze e le caratteristiche peculiari. Grazie alla “Piazza della Porchetta”, infatti, ogni regione, ogni città e ogni paese “della porchetta” avrà la sua area dedicata, allestita con piccoli angoli di ristoro per il consumo dei panini, e potrà presentare le caratteristiche del proprio prodotto per permettere al pubblico di scegliere tra le diverse tipologie esistenti, che si differenziano da luogo a luogo per sapore, aromi e spesso anche cottura.
E a proposito di “cibo di strada”, anche quest’anno Porchettiamo rinnova l’appuntamento con Porchettiamo&Friends, che vedrà protagonista il mitico panino con il Lampredotto di Luca Cai, il Cicotto di Grutti (neo presidio Slow Food), la Carpa Regina in porchetta del lago Trasimeno e alcune specialità siciliane come pane, panelle e arancini.
La piazza principale ospiterà anche l’Enoteca del Sagrantino, un punto di degustazione dei vini del territorio per un abbinamento a tutto gusto che saprà ricreare, in chiave elegante e contemporanea, la suggestiva atmosfera delle antiche “fraschette”, luoghi privilegiati per il consumo di vino e porchetta. Per restare in tema di felici accostamenti, sul fronte delle birre verranno proposti diversi appuntamenti, tra cui le degustazioni e l’allestimento della Birroteca, in collaborazione con Fermento Birra, un punto di assaggio e di vendita delle migliori birre artigianali italiane selezionate e presentate per l’occasione.
Info:
www.porchettiamo.com
info@porchettiamo.com
Lascia un commento