
Sono 272 i vini premiati con le “5 bottiglie” sulla guida “I Vini d’Italia 2014” de L’Espresso, curata da Ernesto Gentili e Fabio Rizzari. I “Vini dell’Eccellenza” sono quelli che hanno ottenuto un punteggio di almeno 18/20. Conferma la leadership il Piemonte, seguito da Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli.
In totale sulla nuova edizione della guida sono state selezionate 2100 aziende e 2000 vini per il rapporto qualità/prezzo.
Si sono aggiudicati il punteggio massimo di 20/20 il Barolo Vigna Rionda 2007 di Massolino, il Barbaresco Crichët Pajé 2004 di Roagna e il Moscato di Pantelleria 2009 di Ferrandes. 19.5/20 punti per due eccellenti Barolo come il Monfortino 2006 di Giacomo Conterno e il Monprivato 2008 di Giuseppe Mascarello & Figlio, accompagnati dal Vin Santo di Montepulciano Occhio di Pernice 1999 di Avignonesi dal Valtellina Riserva Le Barbarine 2007 della Fondazione Fojanini. Si piazzano sempre ai vertici, ma con un punteggio di 19/20, circa 20 vini, come il Feldmarschall 2011 di Tiefenbrunner e il Riserva Lunelli 2006 della cantina Ferrari.
Per ulteriori informazioni e per scoprire tutti i premiati regione per regione consultate il sito ufficiale de L’Espresso e il blog di Ernesto Gentili e Fabio Rizzari.
Lascia un commento