
Sono i bimbi di Cheese 2013 a portare per mano mamma e papà a Di che pasta sei?, l’appuntamento pensato da Slow Food per tutta la famiglia. Un divertente e goloso passatempo per imparare a fare la pasta ripiena, dagli agnolotti ai classici plin, mettendo in gioco abilità manuali e ragionando sulla sostenibilità dei più tipici primi piatti italiani. La maggior parte di queste preparazioni, infatti, sono create tradizionalmente riutilizzando gli avanzi che si trovano in frigo.
Allo stand Slow Food in piazza XX Settembre sono
quattro gli appuntamenti in programma:
Plin con ripieno di formaggio, patate, zucchine e porri (sabato alle ore 11 e domenica alle ore 15
;
Prezzo adulti: 5€ per i soci, 10€ per non soci
; Prezzo bambini: gratuito per i soci, 5€ per non soci);
Agnolotti dolci con robiola, noci e miele (sabato alle ore 15 e domenica alle ore 11;
Prezzo adulti: 5€ per i soci, 10€ per non soci
; Prezzo bambini: gratuito per i soci, 5€ per non soci
).
A Cheese 2013 tante attività da fare con le famiglie, ma anche con la scuola… I bambini delle scuole sono invitati alla Caciotta al tesoro. La più classica delle gare diventa un percorso a tappe alla scoperta di formaggi, latti, animali, sapienze, mestieri e artigiani: un tesoro inestimabile che ritroviamo in ogni angolo d’Italia. Attraverso prove, indovinelli e interviste, i contendenti dovranno scovare gli indizi che di tappa in tappa portano alla soluzione finale: i formaggi dei Presìdi Slow Food italiani.
Un modo divertente per conoscere i territori e la filiera di produzione del formaggio e per imparare a scegliere quelli più buoni, puliti e giusti.
Quando: venerdì e lunedì alle ore 9.30; 11; 12.30; 14.
Dove: partenza dallo stand Slow Food.
Prezzo: 20€ a classe.
Appuntamenti per le scuole su prenotazione
.
Il programma completo è disponibile su http://www.slowfood.it
Lascia un commento