
Torna il consueto appuntamento con il Mercato delle Pulci e il Farmer’s Market a Trevi, domenica 22 settembre dalle ore 9 fino al tramonto. Un weekend di fine stagione estiva con ancora tanti appuntamenti a Trevi.
Due mercati tipici del borgo medievale: chincaglieria, stoffe, piccolo artigianato, piccolo antiquariato, ferro battuto e vintage in Piazza Garbaldi, olio extravergine di oliva delle colline di Trevi, miele, verdure e produzioni stagionali in Piazza Mazzini. I visitatori potranno assaggiare e acquistare i prodotti tipici del territorio trevano e magari portarsi a casa anche un monile d’altri tempi tanto cercato e non trovato, al Mercato delle Pulci.
A Palazzo Lucarini Contemporary, il museo d’arte contemporanea cittadino, è in corso “Souvenir d’Afrique – opere contemporanee dell’Africa occidentale dalla Collezione Virginia Ryan” fino al 20 ottobre 2013. La mostra ha esposte opere dell’arte africana occidentale contemporanee. Sempre a Palazzo Lucarini c’è Galleria Cinica, al quinto appuntamento della programmazione riservata ai giovani artisti, con la personale di Francesco Ciavaglioli dal titolo “Strategie fantasma, Riproduzione dissoluzione pathos”. Aperto dal giovedì alla domenica dalle ore 15:30 alle 18:30. Ingresso gratuito. (info@officinedellumbria.it; info@palazzolucarini.it; Tel. 0742 381021 www.palazzolucarini.it).
Come ogni fine settimana, chi verrà a Trevi potrà visitare il Complesso Museale di S. Francesco dove ha sede il Museo della Civiltà dell’Ulivo, un vero e proprio viaggio alla scoperta della storia e delle tradizioni della civiltà dell’olio e della coltivazione dell’olivo. Aperto dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 12.30 e dalle 14:30 alle 18:00 (www.sistemamuseo.it).
Per Ufficio Turistico Comune di Trevi:
ADD Comunicazione ed Eventi
Michela Federici
Tel. 0742 332269
infoturismo@comune.trevi.pg.it
www.treviturismo.it
Lascia un commento