
È in dirittura d’arrivo la seconda edizione del Concorso Internazionale Extrascape. Extrascape è il primo concorso olivicolo internazionale che premia non solo il migliore extravergine ma anche il paesaggio, considerato non solo dal punto di vista estetico ma da quello della sostenibilità, dell’etica e delle buone pratiche ambientali e agricole.
L’iniziativa è organizzata da Molisextra – associazione molisana di produttori di olio extravergine d’oliva – in collaborazione con la Regione Molise, assessorato alle politiche agricole e la Provincia di Campobasso, e patrocinata dal Comune di San Martino in Pensilis.
L’evento prevede anche una serie di attività collaterali, quali due convegni di altissimo spessore e una serie di workshop dedicati al tema dell’uso del paesaggio olivicolo per fini turistici, un concorso fotografico (Extrascape.jpg) dedicato ai paesaggi olivicoli mediterranei e la straordinaria mostra di reperti archeologici legati alla civiltà romana e preromanica del vino e dell’olio intitolata “Alma Tellus: Archeologia dell’olio e del vino dai Sanniti ai Longobardi” organizzata in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Culturali del Molise.
Extrascape si avvale del contributo di un comitato tecnico-scientifico di cui fanno parte rappresentanti della Sezione Paesaggi del Dipartimento di Architettura e Progetto della Sapienza, Università di Roma (referente prof. A. M. Ippolito) dell’Università degli Studi del Molise (S.T.A.T., Dipartimento di Scienze e Tecnologie per l’Ambiente e il Territorio, direttore prof. M. Marchetti) e dell’Università degli Studi della Tuscia (DAFNE, Dipartimento di Scienze e Tecnologie per l’Agricoltura, le Foreste, la Natura e l’Energia, referente prof.ssa R. Biasi).
L’iniziativa si svolgerà a San Martino In Pensilis in Molise, dal 27 al 30 aprile 2013. Il 30 aprile saranno resi noti anche i risultati dei lavori della giuria internazionale e interdisciplinare che valuterà caratteristiche organolettiche degli oli partecipanti al concorso e caratteristiche architettoniche e paesaggistiche dei territori in cui nascono assegnando il Gran Premio Extrascape 2013, il premio Olio Giusto riservato alle fattorie sociali in collaborazione con AiCARE e il premio speciale alle Architetture dei Frantoi.
Per consultare l’intero programma visitate il sito ufficiale Extrascape: http://extrascape.org/blog/2013/04/18/extrascape-2013-il-programma-degli-eventi/
Lascia un commento