
La felice stagione del bere miscelato romano, già da qualche anno densa di indirizzi di tutto rispetto e bravissimi professionisti, si arricchisce di qualche ulteriore novità con un paio di “passaggi di squadra” piuttosto interessanti. Se Pino Mondello ha salutato il Porto Fluviale per andare a preparare Martini e gelati all’azoto da Litro, a Monteverde, il giovane Emanuele Broccatelli lascia la Stazione di Posta per le eleganti sale dell’hotel Majestic dove affianca Massimo Riccioli nel suo nuovo Bistrot.
Riccioli e Broccatelli si erano già incrociati all’Hotel Corinthia di Londra, poi entrambi sono tornati in pianta stabile nella Capitale, dove il barman si è fatto notare prima al Caffè Propaganda e poi da Stazione di Posta con le sue piacevoli rielaborazioni dei grandi classici e le creazioni originali dalle intriganti note aromatiche.
“Punto da sempre a stimolare, attraverso i miei cocktail, la memoria olfattiva dei miei clienti. – racconta Emanuele citando ad esempio il suo Sweet Dreams, cocktail che evoca ricordi dell’infanzia con l’aroma dei biscotti al burro appena sfornati dato dal butterscotch fatto in casa, e leggere note di nocciola e arancia candita – Una speciale evocazione di ricordi che sorprende chi beve le mie proposte. Il sapore della torta di mele della nonna, il profumo di latte e biscotti, fanno parte di quella che io definisco Rievocazione Liquida, una personale riscoperta della tradizione, contestualizzata al terzo millennio“.
Un approccio easy al mondo del bere miscelato che, pur rispettandone la sacralità e strizzando l’occhio alle atmosfere rarefatte dei grandi bar d’albergo non disdegna un po’ di sana leggerezza. “L’altro punto saldo del mio bar è “Il Divertimento”, un momento di relax, una pausa dedicata alla leggerezza, alle chiacchiere tra amici, alla degustazione di buoni sapori, e, perché no, anche al sorriso. Da questo prendo spunto, per giocare con il mio pubblico, attraverso i cocktail, regalando all’ospite un ruolo attivo e divertente, di sicuro impatto aggregante“.
E il divertimento non è mancato nella serata d’inaugurazione del 3 dicembre, in cui i suoi cocktail – una ristretta selezione quasi tutta a base di Gin, tra cui una riuscitissima versione “della casa” del classico Gin Tonic con erbe aromatiche fresche – sono stati accompagnati da musica dal vivo soft e dj-set in stile lounge.
Broccatelli è sembrato perfettamente a suo agio nell’elegante sala affrescata del lussuoso hotel di via Veneto, che per l’occasione ha accolto il banco del bar e il numeroso pubblico e che probabilmente ospiterà serate ed eventi speciali. Nei giorni “di routine”, invece, i suoi drink si possono bere – a un prezzo “popolare” di 15 euro salvo eccezioni – al Majestic Bar, la sala al primo piano caratterizzata dall’incontro tra l’atmosfera raffinata dell’hotel e tocchi di design moderno. Non sono esclusi per il futuro “incontri ravvicinati” con la cucina di Riccioli.
Dalla carta dei cocktail, citiamo quelli che ci sembrano più intriganti:
Rodriguez (un tuffo nella storia con modernità)
Creato nel 1870 dal “Professore” Jerry Thomas, il Martinez è il padre del martini cocktail odierno. Delicato al palato grazie al Carpano classico SweetVermouth ed equilibrato per la componente di Old Tom Gin un tocco Maraschino e di Earl Grey Tea per regalarvi una nota britannica.
Smoky boulevardier
Un classico del proibizionismo, rivisto a mio piacere, con un mix di Bourbon, Campari & sweet vermouth per una versione leggermente affumicata, per dare complessità a questo meraviglioso drink.
Italian mule
Questo è dedicato ai due prodotti che hanno fatto la storia dell’aperitivo Italiano per eccellenza, Cynar & il Punt & Mes, leggermente aromatizzati allo zenzero per conferirgli un delicato retrogusto piccante.
My dear Clementine
Un ode a questo splendido frutto “Le Clementine” che ci accompagna da anni durante tutto l’autunno, un sapore unico e delicato abbinato al Prosecco per esaltarne le caratteristiche note dolci/aspre.
Massimo Riccioli Ristorante Bistrot
Via Veneto, 50 – Roma
Tel 0642144715 – 331 7858542
massimo.riccioli@hotelmajestic.com
www.hotelmajestic.com
aperto tutti i giorni a pranzo e a cena, tranne la domenica sera
Lascia un commento