
Romeo Chef&Baker, il locale dalle molte anime aperto nel 2013 nel quartiere Prati da Cristina Bowerman e Fabio Spada in società con i fratelli Alessandro e Pierluigi Roscioli, presenta la nuova Ape_Romeo. Un’Ape Piaggio completamente personalizzata modulando il format di Street Food MobileTM dell’Architetto Andrea Carletti secondo le esigenze e gli obiettivi di Romeo: portare in giro per la città lo street food targato Romeo – da sempre attento al cibo da strada come dimostra anche il premio Panino Dell’anno attribuito dalla guida Street Food del Gambero Rosso al Pastrami di Lingua di Cristina Bowerman – ma anche rendere unici eventi privati, catering e manifestazioni.
L’Ape_Romeo – realizzata in collaborazione con la cantina Falesco, i cui vini accompagneranno il cibo proposto a bordo – riproduce infatti i tratti più salienti del locale di via Silla con il suo design decisamente inconfondibile: dai colori che riprendono quelli dell’interno (marrone e rosso) e il bancone in legno all’originale sistema di illuminazione con i tubi bianchi che scendono dal tetto. Il nuovo progetto rappresenta la naturale evoluzione dell’idea alla base di Romeo: coniugare la cucina quotidiana alle eccellenze gastronomiche e ai prodotti del forno in una formula innovativa e decisamente “open”.
Presentata ufficialmente a stampa e pubblico in occasione della manifestazione Taste of Roma, dal 26 al 29 settembre all’Auditorium Parco della Musica, l’Ape_Romeo è dunque pronta alla partenza ufficiale. Mentre all’ora di pranzo stazionerà spesso davanti al locale di via Silla per proporre in modo più facile e veloce i panini “basic” (a base del pane del forno e salumi, formaggi e conserve della gastronomia) e quelli gourmet in versione semplificata e low cost, creati appositamente da Cristina Bowerman, negli altri orari si sposterà nel quartiere Prati e in altre zone di Roma per portare in giro lo street food di qualità.
Con un piccolissimo sovrapprezzo, sarà inoltre possibile farsi consegnare a domicilio il panino preferito (zone da confermare). La grande freccia con il logo del locale, posta sul tetto dell’Ape, sarà l’indizio da seguire per trovare i panini di Romeo, indicando sempre direzione e distanza dalla casa madre. Si potranno tenere sotto controllo gli spostamenti dell’Ape anche attraverso il profilo Twitter @Ape_Romeo.
L’Ape_Romeo – versatile e multiforme proprio come il locale – è inoltre disponibile per allestire originali catering e buffet da comporre a piacimento per ogni occasione, dalle feste private alle manifestazioni pubbliche e i grandi eventi. Potrà dunque capitare di trovarla in via Silla, incontrarla per caso tra le vie e i parchi di Roma, chiamarla sotto casa o prenotarla per i propri eventi, o anche vederla come protagonista di manifestazioni e serate dedicate allo street food. Ape_Romeo: per il cibo ci vuole trasporto.
Lascia un commento