
Dalle varianti classiche alle più creative, sono sempre più numerosi i maestri pasticcieri che si cimentano con i grandi lievitati natalizi. Prodotti artigianali, realizzati con materie prime ricercate, che vanno ben oltre i soliti canditi e uvetta e c’è anche chi sperimenta dal punto di vista prettamente “tecnico”.
Bonverre, specialista della vasocottura, ha lanciato per il Natale 2016 una linea di panettoni realizzata con questa tecnica, in collaborazione con Denis Dianin della D&G Patisserie, Maestro AMPI, Accademia Maestri Pasticceri Italiani.
Ingredienti di eccellenza e lievito madre per un panettone che riesce a conservare più a lungo le qualità chimico/fisiche ed organolettiche.
Lo abbiamo assaggiato all’Enoteca Trimani durante una degustazione alla presenza dello chef Andrea Valentinetti, nelle versioni “Albicocca e zenzero” e “Fragoline di bosco e cioccolato bianco”.
Straordinariamente soffice e, sebbene le proporzioni e la quantità di burro siano le stesse di un normale panettone, l’impasto resta molto più “umido”, il che rende ancor più appagante l’assaggio. Eccezionale poi l’equilibrio degli zuccheri e gli ingredienti utilizzati per la farcitura.
Facilissimo tirarlo fuori dal vaso: tenuto a temperatura ambiente, tirando l’apposita linguetta viene meno l’effetto sottovuoto e aiutandosi con un coltello è pronto per essere servito.
La porzione contenuta in un vaso da 300 g costa al pubblico 19.90 euro, tantissimi i gusti disponibili:
- Panettone Classico Milanese
- Pandoro
- Bussolà
- Panettone Fragoline di bosco e cioccolato bianco
- Panettone Arancia e cioccolato
- Panettone Cioccolato bianco, fava tonka e albicocca
- Panettone Amarena, pistacchio, limone
- Panettone Cioccolato “Biondo” con caffè espresso Club Kavè
- Panettone Tutto grano ai frutti rossi
- Panettone Pere e cioccolato
- Panettone Albicocca e zenzero
- Panettone Amarene, cioccolato e gianduia
- Limited Edition – Panettone Mela, noce pecan, datteri, albicocca, fichi bianchi Cilentani
Leggi gli altri articoli della sezione Dispensa Gourmet.
Lascia un commento