
Vi abbiamo già parlato di caffè in diverse occasioni e in particolare anche di capsule di caffè originali e compatibili, e le differenze fra queste protagoniste del consumo di caffè a casa e in ufficio. Oggi ci concentriamo sulle capsule compatibili e su come sceglierle.
Ma partiamo dal principio. Cosa sono le capsule compatibili? Sono quelle capsule che si possono adattare a macchine del caffè di marchi differenti da quelli della torrefazione.
Le capsule sono molto apprezzate dal pubblico per varie ragioni: non solo per la qualità, che scegliendo miscele di qualità si può avvicinare a quella del bar, ma anche per la praticità e la facilità di pulizia della macchina.
Se il mercato inizialmente era dominato da pochi grandi marchi, oggi l’offerta è davvero ampia – su Outlet Caffè per esempio sono disponibili i caffè in cialde e capsule compatibili di molte torrefazioni italiane – e varia.
Come scegliere quindi il proprio caffè?
Si potrebbe cominciare dalla macchina, in base a quella andrete a selezionare le capsule che più vi piacciono, facendo una scrematura iniziale che si basa sullo strumento che utilizzate. Per esempio Caffè Lollo propone le capsule compatibili Nespresso, per anni leader di questo mercato.
Un’altra chiave per la scegliere le capsule di caffè può essere l’impatto ambientale: alcune infatti vengono ritirate dal produttore per separare le differenti componenti, altre sono definite compostabili perché sono studiate per essere recuperate, senza separarle dal caffè, nella raccolta differenziata dell’organico.
Infine viene la parte più interessante del processo di selezione, la miscela. Se siete grandi appassionati, sarà questa a influire fortemente sulla vostra scelta. Oggi vanno per la maggiore le miscele 100% Arabica e i monorigine, tuttavia esistono anche miscele di grande qualità realizzate con percentuali variabili di Robusta. Tutto dipende dalle caratteristiche che amate ritrovare nella vostra tazzina.
LEGGI ANCHE:
Le ultime notizie enogastronomiche
Lascia un commento