
Dal 9 all’11 settembre torna il Villaggio della Birra, un festival di microbirrifici che nasce nel 2006 tra le colline senesi, nel borgo di Buonconvento. Oggi questo evento, cresciuto moltissimo nel corso degli anni, coinvolge birrai, esperti, appassionati, homebrewer e curiosi con laboratori, degustazioni e un’invitante offerta di cibo tipico toscano. E accoglie birrifici da tutto il mondo, dal Belgio alla Spagna, agli Stati Uniti.
Il programma del Villaggio della Birra 2016
Il primo giorno, come da tradizione, un tema speciale domina il Pre-Villaggio. Quest’anno lo sguardo è sulla scena spagnola, vivace e assolutamente dinamica: la Spanish Craft Beer Revolution.
Il secondo giorno si apre ufficialmente il Villaggio della Birra. Alle 15 Kuaska, beer taster di fama internazionale, terrà il primo laboratorio per presentare ai partecipanti i birrifici che per la prima volta intervengono al Villaggio. Alle 17 saluterà anche le vecchie conoscenze del festival e approfondirà il percorso del birrificio. Alle 18 si terrà il secondo laboratorio della giornata, dedicato all’abbinamento sigari – birra, coordinato dal club Amici del Toscano. Dalle 21.30 musica live.
Il terzo giorno spazio agli homebrewer. In questa giornata una giuria decreterà la migliore delle birre partecipanti al VI Concorso Homebrewers. Alle 12 si potrà assistere a una cotta pubblica dimostrativa, per capire come si fa una birra in casa. A seguire un altro laboratorio condotto da Kuaska, l’abbinamento sigari e infine concerti, come nella giornata precedente.
Lista dei birrifici e provenienza
- Canediguerra – Italia Etnia – Italia Hammer – Italia
- Hop Skin – Italia
- Olmaia – Italia
- Retorto – Italia
- ‘t Hofbrouwerijke – Belgio Alvinne – Belgio
- Blaugies – Belgio
- Boelens – Belgio
- Brasserie de la Senne – Belgio
- Cazeau – Belgio
- De Dochter Van De Korenaar – Belgio
- De Ranke – Belgio
- Den Hopperd – Belgio
- Den Triest – Belgio
- Du Brabant – Belgio
- Fantome – Belgio
- Glazen Toren – Belgio
- Hof Ten Dormaal – Belgio
- Kerkom – Belgio
- Verzet – Belgio
- BFM – Svizzera
- Kees – Paesi Bassi
- Ales Agullons – Spagna
- Guineu – Spagna
- Against the Grain – Stati Uniti
- Arizona Wilderness Brewing Co. – Stati Uniti J Wakefield Brewing – Stati Uniti
- Other Half Brewing – Stati Uniti
- Prairie Artisan Ales – Stati Uniti
- Beavertown – Gran Bretagna
- Dunham – Canada
- Σολο Your Cretan Craft Beer – Grecia
I trenta birrifici proporranno in degustazione più di 200 birre artigianali.
Food al Villaggio della Birra
La proposta gastronomica del Villaggio la Birra artigianale sarà incentrata sulle tradizioni culinarie belga e italiana. Non mancheranno i prodotti tipici locali. Largo quindi a panini con salumi toscani, porchetta e trippa, formaggi delle crete senesi. Ci sarà infine lo storico Braciere del Villaggio per gustare ottime carni alla brace.
Come funziona
Acquistando un bicchiere (4 €) e i gettoni (1 € l’uno) si accede alla degustazione di birre. A tutti partecipanti viene fornita una guida dettagliata delle birre e dei birrifici presenti. A parte i laboratori e le degustazioni guidate. Per ulteriori informazioni: http://www.villaggiodellabirra.com/2016/.
Dove e quando
Orari: Venerdì 9: 19.00 – 1.45 Sabato 10: 12.00 – 1.45 Domenica 11: 9.00 – 00.45
Villaggio della Birra 2016 si trova in Località Pieve di Piana, 53022 Buonconvento (SI)
Leggi tutte le ultime notizie enogastronomiche qui: http://www.viadeigourmet.it/news.
Lascia un commento