
Cos’è la birra artigianale? A questa domanda ha dato, finalmente, risposta la legislazione italiana. Il 6 luglio, infatti, il Senato ha approvato in via definitiva il testo precedentemente approvato dalla Camera, contenente la definizione di “birra artigianale”.
Il DDL S 1328-B (Disposizioni in materia di semplificazione, razionalizzazione, competitività per l’agroalimentare) stabilisce che si può definire artigianale la birra:
- prodotta da birrifici “piccoli” (sotto i 200.000 ettolitri di produzione annua)
- prodotta da birrifici che siano anche indipendenti da altri birrifici
- non sottoposta a processi di pastorizzazione e microfiltrazione
Ecco il testo della legge sulla birra artigianale:
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRODUZIONE DELLA BIRRA ARTIGIANALE
Art. 35.
(Denominazione di birra artigianale)
1. All’articolo 2 della legge 16 agosto 1962, n. 1354, dopo il comma 4 è aggiunto il seguente:
«4-bis. Si definisce birra artigianale la birra prodotta da piccoli birrifici indipendenti e non sottoposta, durante la fase di produzione, a processi di pastorizzazione e di microfiltrazione. Ai fini del presente comma si intende per piccolo birrificio indipendente un birrificio che sia legalmente ed economicamente indipendente da qualsiasi altro birrificio, che utilizzi impianti fisicamente distinti da quelli di qualsiasi altro birrificio, che non operi sotto licenza di utilizzo dei diritti di proprietà immateriale altrui e la cui produzione annua non superi 200.000 ettolitri, includendo in questo quantitativo le quantità di birra prodotte per conto di terzi».
Gianriccardo Corbo, Presidente del MoBI (Movimento Birrario Italiano) – che ha promosso questo percorso di definizione giuridica della birra artigianale – ha colto l’occasione per sottolineare un punto importante: “È errore comune, l’abbiamo visto negli scorsi mesi, pensare che la birra artigianale sia sempre e comunque migliore dal punto di visto qualitativo e organolettico rispetto ad una birra industriale. Ciò non corrisponde a realtà e affermare il contrario significherebbe prendere in giro il consumatore. Artigianale, nell’ambito della birra, è ciò che è strettamente definito dalla legge e null’altro”.
Birra artigianale non necessariamente significa birra di qualità. Su questo non abbiamo alcun dubbio.
Leggi tutti gli articoli dedicati alla birra: www.viadeigourmet.it/birra
Lascia un commento