
Non è una novità ma è bene ribadirlo: anche al sud ci sono birrifici artigianali che lavorano molto bene e i pugliesi di Birranova sono tra questi.
Molto interessante questa loro Smoked Porter realizzata con grano “arso”, tipico del Tavoliere (chicchi di grano rimasti a terra dopo la mietitura e la bruciatura delle stoppie) e malto affumicato di Bamberga.
Ho avuto la fortuna di assaggiarla spillata a pompa, all’inglese. Si presenta con un buon cappello di schiuma beige, fine e persistente. Il colore è marrone scuro con riflessi rubino e risulta trasparente.
Dal punto di vista olfattivo, i sentori tostato si sommano a quelli affumicati, sorprendentemente delicati, leggere anche le sensazioni lattiche e di frutta secca.
In bocca scorre liscia e setosa, accarezza la lingua e il palato con il suo corpo leggero e si congeda con un giusto amaro, tagliente e secco dovuto sia alla luppolatura che ai malti scuri.
Una birra decisamente ben fatta, misurata nelle note affumicate che non stanca certo dopo la prima pinta. Ennesima prova riuscita di produzione brassicola legata in qualche modo alle tipicità del territorio.
Per quanto riguarda l’abbinamento, restando in Puglia, le sensazioni vagamente lattiche e quelle affumicate dell’Arsa si sposerebbero bene con latticini delle Murge come fior di latte o scamorze.
Lascia un commento