
Indirizzo: | via dei Prefetti, 15 - 00186 Roma |
Sito internet: | www.enotecalparlamento.com |
Giorno chiusura: | domenica |
Fascia di prezzo: | 50 - 100 euro |
Tipo di locale: | ristorante - enoteca |
Carte di credito: | tutte |
Andateci per: | un'esperienza gastronomica sorprendente e appagante |
Nel cuore di Roma, una storica enoteca è anche un ristorante gourmet davvero molto interessante.

Massimo Viglietti, chef di Achilli Enoteca al Parlamento
Leggi le recensioni di Achilli Enoteca al Parlamento:
-
Ritorniamo da Achilli, storica enoteca nel cuore di Roma a due passi dal Parlamento, dove eleganza retrò e sapori gourmet vanno a braccetto. Alla sala provvede la famiglia Achilli, mentre ai fornelli lo chef Massimo Viglietti a proporre una cucina che si muove tra solidità, sperimentazione e fantasia.
Lo chef (che si è fatto notare a Taste Of Rome 2017, dove girava in kilt presentando un’entusiasmante elaborazione di ostriche e scottona chiamata “m’importa na sega”. Un punk del Nord Europa, praticamente) è sempre più bravo, grazie a una sorprendente, a volte spiazzante, capacità di combinare sapori in contrasto tra loro.
Provare per credere l’inusuale e formidabile combinazione di 8 piatti che ci viene proposta, da una carta in continuo movimento che non segue alcun ordine: un’esperienza a volte delicata, altre forte e complicata, certe volte inebriante e stordente altre rilassante, in cui si susseguono ardite elaborazioni di spigola, lepre, patata affumicata, sogliola, coniglio, piccione, gamberi e infine banana e caviale.
La lepre è servita in forma di cappuccino dentro un bicchiere ed emulsionata al foie gras e spugnola, la patata (accostata ad una delicata crema di robiola, pinoli e alici del Cantabrico) è aromatizzata al sigaro, e la sensazione lunga e persistente è quella di aver fumato, la spigola è in tartare con polvere di pesto (che ricorda le origini liguri dello chef), tapenade di olive nere e scaglie di cioccolato bianco, il coniglio è servito in tazza in spuma d’ostrica, il gambero è un dolce in versione “suzette” (come la crêpe: Grand Marnier e Cognac) accostato a spuma di cioccolato e frolla, il caviale è goloso nel suo accompagnamento con la crema di banana. E non si può dimenticare il “sorbetto” d’aria aromatizzata al cedro (in flacone) e tovagliolo all’eucalipto.
Insomma, una cucina colta, ribelle, arrogante e indisciplinata, che stupisce e appaga.
- Valutazione:
- Valutazione:
-
Incuriositi da alcune recensioni molto positive, qualche tempo fa abbiamo deciso di andare a cena in questa istituzione del centro di Roma. In tutta sincerità non avevamo grandi aspettative, ma siamo stati smentiti alla grande.
Da qualche tempo in cucina, infatti, è arrivato uno chef ligure di grande talento, Massimo Viglietti (in precedenza titolare del ristorante Palma di Alassio), che è riuscito a trasformare questo locale decisamente retrò in una meta gastronomica da non perdere.
Lo chef vuole divertire gli ospiti e noi ci siamo diverti molto, fra abbinamenti arditi e preparazioni che reinventano con creatività la tradizione.
[soliloquy slug=”achilli-al-parlamento”]
I migliori assaggi: carpaccio di spada, uva schiacciata, ravanelli come tartufo e sale al caffè (forse il migliore piatto della serata, elegante e delicato, ma incisivo allo stesso tempo), triglia, astice e cozze in zuppetta di canocchie (un trionfo di gusto, proprio come ve lo immaginereste), coscia di pollo in sfilacci, peperone e vino bianco (felice rivisitazione del classico romano pollo coi peperoni), infine una straordinaria carbonara (da top 5 cittadina), con “iniezione” di tuorlo d’uovo marinato al Cognac.
Per chiudere in bellezza abbiamo scelto il gelato di sigaro Toscano con prugna ripiena al foie gras – un dessert che lo chef definisce “per fumatori”, ma che io, non fumatrice, ho apprezzato moltissimo – e una torta Sacher scomposta (per golosi incalliti).
Naturalmente i piatti sono accompagnati da una grande selezione di vini, i cui ricarichi non sono affatto eccessivi, essendo proposti allo stesso prezzo dello scaffale. Il servizio è professionale e competente.
- Valutazione:
Recensione di Erica Battellani
- Valutazione:
Leggi le altre recensioni di ristoranti di Roma.
Consulta la pagina di ricerca dei ristoranti.
Lascia un commento