La sera di Capodanno è magica per molte persone, le ultime ore di un anno che va via per lasciar il posto ad uno nuovo ricco di speranze e di progetti.
Il giorno di San Silvestro non mancano le cene, i momenti di convivialità e di gioia da condividere con i propri cari e gli affetti più importanti.
Negli ultimi anni, sempre più sono le famiglie che scelgono di trascorrere questa serata in casa, curando attentamente i più piccoli dettagli per stupire i propri ospiti.
Certamente, non può mancare la scelta dei piatti da preparare e quindi il momento in cui trasformare le idee per il menu di capodanno 2021 in realtà.
Come preparare i ravioli di pesce con spinaci?
Questo particolare primo piatto, molto semplice quanto gustoso, è un’ottima scelta che stupirà ed accontenterà anche i palati più esigenti.
Ingredienti per 4 persone
Ravioli
- 550 g farina 00;
- 5 uova;
- Sale q.b.
Ripieno e condimento
- 1 kg spinaci;
- 300 g cernia;
- Burro q.b.;
- 1 uovo;
- 20 g pinoli;
- 1 scalogno;
- Prezzemolo tritato q.b.;
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
Setacciare la farina su un piano da lavoro fino a formare la tipica fontana. Aprire le uova al centro e sbatterle delicatamente con una forchetta.
Aggiungere un pizzico di sale e impastare sino ad ottenere un impasto liscio e morbido.
Formare un panetto e avvolgere con pellicola trasparente e lasciar riposare per 30 minuti.
Lavare gli spinaci e sbollentarli per un paio di minuti in acqua salata. Scolarli e tritarne metà con un coltello.
In una padella sciogliere una noce di burro, unire lo scalogno e il prezzemolo. Aggiungere, quindi, la cernia speziata. Salare, pepare e lasciar rosolare per qualche minuto.
Sfumare con il vino bianco e lasciar evaporare.
Quando la cernia sarà cotta, ini un mixer aggiungere il composto, gli spinaci speziati, un uovo, i pinoli e frullare.
Stendere il panetto di pasta, preferibilmente con la macchinetta. A questo punto, porre un cucchiaio di crema su un lato della sfoglia, richiudere la sfoglia e tagliare, con l’ausilio di una rondella, la sfoglia sino ad ottenere dei ravioli quadrati.
Attenzione: chiudere bene i bordi per evitare che i ravioli si aprano durante la cottura.
Scogliere una noce di burro in padella. Aggiungere spinaci non tagliati e lasciarli insaporire. Nel frattempo, cuocere i ravioli in acqua bollente. Quando verranno a galla saranno pronti per essere scolati.
Condire con spinaci e servire.
La ricetta per il cotechino con le lenticchie
Il cotechino con le lenticchie è il piatto tipico per eccellenza per la cena di Capodanno, in quanto, secondo la tradizione, mangiare una porzione di lenticchie prima della mezzanotte, è di un buon auspicio per il nuovo anno. Questo secondo piatto “portafortuna”, è anche molto gustoso e semplice da realizzare, ma la preparazione delle lenticchie e la cottura del cotechino richiede un po’ di tempo, dunque è consigliabile muoversi in anticipo e cominciare a preparare il piatto prima dell’arrivo degli ospiti.
Ingredienti
- 1 kg cotechino;
- 1 carota;
- 1 cipolla bianca;
- 1 sedano;
- 400 g lenticchie;
- 1 lt brodo vegetale;
- 1 foglia alloro
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
Mettere le lenticchie in una ciotola grande, ricoprire con acqua fredda e lasciare in ammollo per circa due ore. Attenzione: cambiare l’acqua almeno un paio di volte.
Preparare il cotechino. Adagiare in una pentola coperto con acqua fredda e cuocere per circa 90 minuti.
Terminata la cottura, estrarlo. Eliminare la pelle e tagliarlo a fette dello spessore di circa 2 cm. Nel frattempo, scolare le lenticchie e sciacquare sotto l’acqua corrente.
Soffriggere in un tegame la cipolla, il sedano e la carota tritati. Aggiungere, successivamente, la pancetta e lasciar rosolare.
Aggiungere poi le lenticchie. Far tostare per qualche minuto e coprire, quindi, con il brodo caldo.
Aggiungere l’alloro e far cuocere per almeno un’ora. In caso di necessità, aggiungere altro brodo.
Aggiungere a fine cottura il sale e il pepe.
Servire il cotechino tagliato a fette, ben caldo.
Lascia un commento