Ognuno, com’è giusto che sia, ha il proprio modo di trascorrere le vacanze; ci sono vacanzieri che cercano il totale relax per mettersi alle spalle mesi di intenso lavoro o di studio universitario; altri invece amano le vacanze attive, adrenaliniche fin dal primo momento in cui arrivano a destinazione; altri ancora sono degli appassionati sportivi e cercano dei luoghi che gli permettano di praticare il proprio sport circondati da meraviglie naturali e panorami mozzafiato; vi sono poi coloro che amano le vacanze culturali e sono alla ricerca di monumenti, castelli, borghi antichi; vi sono infine le famiglie con bambini che cercano di pianificare una vacanza che soddisfi le esigenze di genitori e figli.
Ovviamente è impossibile che esista un territorio in grado di soddisfare tutte queste esigenze così diverse fra loro. E invece no, esiste un luogo in cui chiunque, nessuno escluso, può vivere la propria vacanza ideale; questo luogo si chiama Val Gardena e, a qualsiasi categoria di turista si appartenga, non vi deluderà e se volete un consiglio, vi suggeriamo di prenotare le vostre prossime vacanze, estive o invernali che siano, in questo splendido hotel a Santa Cristina in Val Gardena, una struttura in cui scoprirete perché l’ospitalità altoatesina è rinomata in tutte le parti del mondo; in questo hotel 4 stelle superior, il Dosses, troverete un concentrato di benessere, relax e buona cucina.
Un breve sguardo sulla Val Gardena
La Val Gardena è una valle alpina delle Dolomiti; si trova in Alto Adige, le fanno da corona le Dolomiti di Gardena che proprio a questa magnifica valle che si incunea al loro interno devono il loro nome. I principali centri abitati della valle sono tre, Ortisei, probabilmente il più famoso, Selva di Val Gardena e Santa Cristina Valgardena, dove ha sede l’hotel Dosses.
La valle è percorsa dal rio Gardena che ha una lunghezza di circa 25 km; all’interno del territorio della valle si trovano diversi laghi fra cui il lech dl Dragon sulla cengia del Sella, il lago Crespëina nel Puez, i laghi lech Sant, lech da Iman, lech da Rijeda e il lech dla Scaies che si trovano sull’alpe Mastlè.
Il patrimonio paesaggistico di questa valle è meraviglioso e ha davvero pochi uguali; non è un caso che sia una delle valli altoatesine più amate dai turisti nazionali e internazionali.
Cosa fare in Val Gardena
La Val Gardena è una zona dolomitica e, conseguentemente, come nel caso di tutte le altre zone delle Dolomiti, è possibile passare delle meravigliose vacanze in qualsiasi stagione dell’anno. Nei mesi più caldi si possono svolgere un gran numero di attività: escursioni, passeggiate, trekking, skyrunning, arrampicate, ciclismo, mountain bike, equitazione, golf ecc. Nei mesi più freddi, invece, la Val Gardena si trasforma in un vero e proprio paradiso per tutti coloro che amano gli sport invernali come lo sci di fondo, lo sci alpino, lo slittino, lo snowboard ecc. Del resto, l’area sciistica Val Gardena/Alpe di Siusi è parte integrante del Dolomiti Superski, l’associazione che unisce ben 12 comprensori sciistici delle Dolomiti.
In qualsiasi stagione dell’anno si decida di venire è obbligatoria una visita delle tre località principali, ovvero Ortisei, dove è possibile scoprire una delle zone pedonali più belle di tutta la valle; Selva Val Gardena, ai piedi del maestoso Sella e ovviamente Santa Cristina, un incantevole paesino incorniciato da montagne meravigliose.