
Informazioni RetroVino Roma:
Indirizzo: | via d’Ascanio 26 A – 00186 Roma |
Telefono: | 06 68136310 |
Sito internet: | https://www.retro-bottega.com |
Giorno chiusura: | lunedì a pranzo (orari 12 / 02) |
Fascia di prezzo: | 16-30 euro bevande escluse |
Tipo di locale: | enoteca con cucina |
Carte di credito: | le principali |
Valutazione: | ![]() |
La recensione:
Se il duo Giuseppe Lo Iudice & Alessandro Miocchi vi aveva conquistati con il progetto Retrobottega, allora, come noi, gioirete nel sapere che la loro ultima creatura, RetroVino, è un nuovo indirizzo destinato ad avere successo e ad essere ricordato come uno di quei locali che noi appassionati di buon vino e buona cucina vorremmo con tutto il cuore avere sotto casa.
Il menu è un percorso breve e irresistibile fra taglieri (che si possono richiedere anche in mezza porzione o mixati fra loro) di salumi, formaggi, sottoli e sottaceti – da applausi le cipolline borretane, i cavolfiori sottaceto, il capocollo di Martina Franca, la coppa di testa – e piccoli piatti gustosi presentati con elegante semplicità.
Nell’indecisione abbiamo assaggiato praticamente tutto (impresa fattibile anche per il portafoglio, dal momento che i prezzi oscillano fra gli 8 e i 10 euro a portata). Sul podio l’eccezionale coniglio con maionese alla carota e parmigiano, il pastrami sandwich scomposto e la lingua con salsa verde e giardiniera.
Ma qui si viene in primis per il vino e in effetti RetroVino è il posto giusto anche per fermarsi a sorseggiare un calice per l’aperitivo: la scelta è internazionale e non scontata, con attenzione al mondo bio e naturale ma senza inutili integralismi, e con una bella varietà anche alla mescita.
Il locale è piccolo piccolo e non si prenota, quindi ricordatevi di scegliere gli orari più “furbi” per non attendere troppo. E poi bando ai formalismi, l’ambiente è minimal e curato, come il fratello maggiore “Retrobottega”, ma ancora una volta le sedute sono alte e ci si accomoda al tavolo comune. Insomma, è il posto perfetto per stare in compagnia ma anche per fare conoscenza coi vicini!
I piatti:
- Cavolfiore sottaceto
- Salumi e formaggi
- Cavolini di Bruxelles
- Misticanza, frutta e radici
- Pastrami sandwich
- Coniglio, maionese alla carota e pamigiano
- Tartare di manzo, rafano e pancotto
- Lingua, salsa verde e giardiniera
Il menu e vini in mescita:
- Menu RetroVino (Gennaio 2020)
- Bollicine e Bianchi al calice
- Vini rossi al calice
Come raggiungere RetroVino:
Scopri tutte le recensioni di ristoranti
Lascia un commento