
Indirizzo: | via Stalingrado, 150 - 40128 Bologna |
Sito internet: | www.ristorantealcambio.it |
Giorno chiusura: | sabato a pranzo e domenica |
Fascia di prezzo: | 30-40 euro |
Tipo di locale: | ristorante |
Carte di credito: | tutte |
Andateci per: | una cena di territorio in un ambiente curato |
Varcate senza indugio la soglia di questo ristorante dall’aria vintage, all’interno di un anonimo edificio lungo la trafficata via Stalingrado. Il Ristorante Al Cambio di Bologna, fondato dallo chef Massimiliano Poggi (ora a Trebbo di Reno nel locale che porta il suo nome) da un paio d’anni è passato in mano a Piero Pompili, istrionico personaggio del web, per tanti anni alla guida dell’Osteria Numero 7 di Pianoro.

Al Cambio Bologna | La sala
All’ambiente decisamente retrò – con il banco del bar all’ingresso, la boiserie, i dettagli stile art déco – si affianca una cucina dalle forti connotazioni territoriali – affidata a Daniele Benassi, braccio destro di Poggi per più di 20 anni – con piatti che a volte reinterpretano i classici bolognesi, altre volte sono invece perfettamente aderenti alla tradizione, e sono sempre curati nelle presentazioni.
Ecco quindi arrivare in tavola la crostatina di cipolle caramellate su caldo-freddo di Parmigiano Reggiano, i salumi artigianali con giardiniera fatta in casa e squacquerone o la panna cotta allo squacquerone e pere. Ottime, fra “le minestre” (termine con cui vengono chiamati i primi piatti da queste parti), le tagliatelle con il ragù alla bolognese, ma vale la pena provare anche i passatelli asciutti con ragù bianco di cortile. Fra i secondi ci è piaciuto il galletto al barbecue con fagiolini e patate, ma non mancano altre gustose proposte, prevalentemente di carne. La zuppa inglese e il “latte in piedi” sono una perfetta chiusura all’insegna della storia gastronomica regionale.

Al Cambio Bologna | Passatelli asciutti
Piero è un ottimo padrone di casa e saprà consigliarvi al meglio l’abbinamento con il vino, da una carta raccolta ma ben strutturata e adeguata al menu. Infine l’accoglienza cordiale e calorosa ma mai invadente fa del ristorante Al Cambio di Bologna un approdo sempre di grande soddisfazione, ideale tanto per una cena a due quanto per un pranzo di lavoro.
LEGGI ANCHE
Le recensioni dei ristoranti in Emilia Romagna
CONSULTA
La pagina di ricerca ristoranti
Lascia un commento