Realtà familiare situata vicino Trevi, in una delle zone più vocate dell’Umbria, è attiva fin dagli anni ’50 ed è cresciuta costantemente con l’acquisto di oliveti, insieme alle innovazioni tecnologiche sull’impianto di estrazione e alla crescita delle nuove generazioni della famiglia Gaudenzi: fondata dal nonno Vittorio rilevando un antico frantoio, dal 1994 la società è stata guidata con grande passione da Francesco e Rossana che oggi stanno lasciando sempre più spazio ai figli Stefano e Andrea, al lavoro anche su un loro progetto personale con l’impianto di nuovi oliveti in zone diverse della regione.
Le oltre 20.000 piante di Leccino, Frantoio e Moraiolo ad oggi appartenenti dal Frantoio Gaudenzi si trovano nei terreni storicamente, culturalmente e naturalmente vocati per l’olivicoltura.
Olio extravergine d’oliva Quinta Luna – l’assaggio:
Tra i diversi prodotti, tutti di grande qualità, amiamo molto il Quinta Luna che è un po’ l’etichetta bandiera della produzione. Fruttato medio, blend di varietà Frantoio, Moraiolo e Leccino, all’olfatto conquista con belle note erbacee di erba appena falciata e mela gialla. All’assaggio evidenzia sensazioni di gambo di carciofo e mandorla, con un grande equilibrio tra l’amaro e un piccante vivace e persistente. Ci sembra ottimo per insaporire piatti semplici ma gustosi che ne risaltano le caratteristiche e la versatilità: tartare di carne, verdure in pinzimonio, insalata di finocchi e arance, zuppa di ceci e patate. Ma anche la classica, buonissima bruschetta.
Frantoio Gaudenzi
Località Camporeale, 6 – 06039 Trevi (PG)
tel.: +39 0742 781107
LEGGI ANCHE:
La degustazione 2018 del monocultivar di Leccio del Corno
Conoscere l’olio extravergine d’oliva: 5 consigli da Luciana Squadrilli e Simona Cognoli
Olio, Lo straordinario mondo dell’olio extravergine di oliva
Tutte le degustazioni a cura di Simona Cognoli e Luciana Squadrilli
Lascia un commento