
In un Borgo italiano c’era una volta una Duchessa. I suoi ammiratori erano tanti, attratti soprattutto dal suo carattere vivace e dalla sua eleganza. Un giorno incontrò un giovane belga, un tipo spontaneo, rampollo di una nobile dinastia di Bruxelles. Fu subito amore.
Nacque così la Duchessic: un blend ottenuto dal matrimonio tra la Duchessa, la birra al farro di Birra del Borgo, e un lambic di Cantillon di un anno.
All’olfatto tutti i sentori floreali e speziati della Duchessa prendono ancor più vigore. Una volta assaggiata c’è il rischio di berne quantità industriali: fresca, non troppo amara e con quel tocco acidulo, dato dal 15% di lambic, che la rende altamente beverina. A voler proporre un abbinamento, data l’astringenza, la ritengo perfetta per un aperitivo.
Consigliata anche a chi non ama particolarmente le birre acide, tanto da essere un modo per cominciare ad avvicinarsi gradualmente al meraviglioso mondo delle fermentazioni spontanee.
Lascia un commento