
Indirizzo: | Passeggiata di Ripetta, 15 - 00186 Roma |
Telefono: | 06 3223414 |
Sito internet: | www.ristoranterokko.com |
Giorno chiusura: | domenica |
Fascia di prezzo: | 35 - 45 euro |
Tipo di locale: | ristorante giapponese |
Carte di credito: | tutte |
Andateci per: | provare un'autentica cucina giapponese |
Rokko è un autentico ristorante giapponese a Roma, che propone una cucina di qualità, non solo basata su sushi & sashimi.
Leggi le recensioni del ristorante giapponese Rokko:
-
Rokko, il giapponese senza fronzoli
Dimenticate i ristoranti nipponici lussuosi e ricercati che vanno tanto di moda di questi tempi, perché qui, nel cuore di Roma, lungo Passeggiata di Ripetta, troverete un ambiente semplice, sobrio ed essenziale, che non distrae per nulla da una cucina giapponese di qualità, senza dubbio fra le nostre preferite in città.
Un indirizzo fra i più affidabili in città, che vi consigliamo non soltanto per i classici sushi e sashimi, maki e via dicendo, ma anche per tutti gli (ottimi) piatti cucinati. Fra i nostri ultimi assaggi: la zuppa di miso (misoshiru), il delizioso pollo alla griglia con salsa teriyaki (tori no teriyaki), i ravioli giapponesi (gyoza), il tenpura soba (“spaghetti” di grano saraceno in brodo con tenpura di verdure e gamberi). Sul fronte maki sushi ci sono particolarmente piaciuti quelli con salmone e avocado, con tonno rosso, e quello con salmone, avocado e tenpura di gambero.
Se non avete voglia di pasteggiare con birra giapponese potete scegliere fra una piccola selezione di vini italiani di qualità. Servizio cordiale come di consueto e mai invadente.
P.S. Rokkō è il nome del monte che sovrasta Kobe, città natale del padre della proprietaria, Hiroko Sasaki, fra i primi, negli anni ’60, a proporre la cucina giapponese a Roma.
-
Recensione di Paolo Zaccaria del 18/01/2012:
Ci eravamo ripromessi di provare Rokko anche a pranzo e così abbiamo fatto sabato. Siamo stati fortunati, perché solo sabato a pranzo lo chef propone una zuppa davvero buonissima – misoramen – con carne, miso, germogli di soia, ramen, funghi shitake e verdure in un intenso brodo di carne, per la quale occorrono tre giorni di preparazione.
Scegliendo dalla carta abbiamo poi assaggiato anche alcuni ottimi maki: in particolare maki di spigola, ebi tenpura (maki con tenpura di gamberi) e maki con avocado e salmone.
In alternativa si può optare per uno dei vantaggiosi menu del pranzo (il bento, oppure i menu con soba e tenpura ecc.).
-
Recensione di Erica Battellani del 18/11/2011:
È davvero un’impresa trovare una cucina giapponese autentica a Roma (e in Italia in genere), per di più di qualità. Rokko è una bella eccezione: qui potete provare piatti tipici preparati dalle mani sapienti di uno chef di grande esperienza, Takehisa Haraguchi, formatosi in una prestigiosa scuola di cucina giapponese.
A gestire il locale dal 1991 sono Hiroko Sasaki e suo marito Toru, che nel 2010 hanno trasferito Rokko in questa nuova sede di Passeggiata di Ripetta. Ambiente minimal ma accogliente, sevizio cortese e attento e soprattutto cucina gustosa e leggera sono le caratteristiche del “nuovo” Rokko. Noi abbiamo provato un’eccellente zuppa di miso, nyumen (pasta in brodo), la gustosa gyokai no salad (insalata con pesce crudo), e poi ottimi maki e temaki.
Rokko è aperto anche a pranzo, con formule leggere sia nell’offerta che nel prezzo, come il Sushi Makunouchi Bento.
Leggi le altre recensioni di ristoranti etnici a Roma: http://www.viadeigourmet.it/ristoranti-etnici-roma
Lascia un commento