
Indirizzo: | piazza C. Pisacane, 10 - 04027 Ponza (LT) |
Telefono: | 077180643 |
Sito internet: | www.acquapazza.com |
Giorno chiusura: | nessuno (chiuso da novembre a febbraio inclusi) |
Fascia di prezzo: | 65 - 80 euro |
Tipo di locale: | ristorante |
Carte di credito: | tutte |
Andateci per: | la parmigiana di alici e la piacevolissima atmosfera |
Lo sciabordio dell’acqua, la brezza marina, la vista del porticciolo di Ponza… quest’isola è un paradiso e l’Acqua Pazza, il suo più noto ristorante, è un locale di rara piacevolezza.
Eh sì, perché quando ci si siede qui, magari nei pochi tavolini che si affacciano direttamente sul porto, si sta meravigliosamente bene!
E il fatto che si proponga un’ottima cucina – basata su un pescato di prima scelta e su elaborazioni curate – affiancata da una ricca selezione enologica, che non dimentica nemmeno i pochi produttori isolani, non è un fattore secondario, anzi.
Coccolati dal gentilissimo Gino Pesce ci lasciamo consigliare le portate per assaporare al meglio la cucina dell’Acqua Pazza. Cominciamo con un aperitivo accompagnato da polpette di merluzzo e arancino, e poi via ai piatti “veri”: parmigiana di alici (buonissima!), merluzzo marinato e cotto a vapore con misticanza e olio d’oliva, tortelli di dentice con burro salato e spremuta di pomodoro fresco (delicati ed equilibrati), travolgenti paccheri di Gragnano con pesce spada melanzana e mozzarella affumicata e ancora l’elegante pesce San Pietro arrosto con pomodorini infornati e salsa al basilico e la ricciola scottata con zucchine a scapece (l’unico piatto forse un po’ stonato).
Per i dolci non c’è più spazio. Optiamo per i sorbetti maison, deliziosi.
Se siete a Ponza non lasciatevi sfuggire una serata all’Acqua Pazza, e ricordatevi di prenotare!
Lascia un commento