Volte alte e un bel bancone all’ingresso. È così che si presenta Collegio – Vini Liquori & Cibo, nuovo indirizzo del centro storico, nella splendida piazza Capranica, a due passi dal Pantheon e dal Parlamento. Una zona non facile, che i romani frequentano prevalentemente di giorno per la pausa pranzo, mentre i turisti passano a tutte le ore, dove bisogna fare lo slalom fra locali turistici, qualche indirizzo modaiolo e ristoranti dai prezzi elevati.

Collegio – credits ph Livia Mucchi
Collegio si vuol collocare proprio nel giusto mezzo: bell’ambiente, apertura all day long, dalle 10 alle 2 di notte, una carta trasversale fra piatti della tradizione, gastronomia e moderno cocktail bar, il tutto a prezzi accessibili. Si mangia infatti con poco più di 30 euro, ci si “sfizia” con un cocktail di Emanuele Broccatelli sui 10/12 euro e un tagliere di salumi di Amatrice sui 20, in cui non manca la magnifica mortadella di Amatrice (che di mortadella ha solo il nome, trattandosi di una sorta di salame lardellato).

Collegio – credits ph Livia Mucchi
I suddetti salumi sono una delle cifre stilistiche del locale, nato sulle ceneri di uno dei primi “Negozi di vendita” della famiglia Santarelli, amatriciani che hanno fatto fortuna a Roma fin dagli anni Venti. Le foto d’epoca ricordano infatti al cliente gli antichi fasti, quando la Ditta Berardino Santarelli & Figli, fondata ad Amatrice nel 1914, pioniera nella vendita di Vini & Liquori in bottiglia, rilevava la Ditta Grifoni (1860) e apriva numerosi punti vendita a Roma, partendo da quello principale di Piazza Capranica. Dopo un passaggio da ristorante da Prima Repubblica e qualche anno di buio, la famiglia Santarelli (peraltro gli stessi della cantina Casale del Giglio) ha deciso di ridare lustro a questo simbolo familiare.

Alessandro Cecere – credits ph Livia Mucchi
Sul menu non mancano i capisaldi della cucina romana (e amatriciana) da trattoria, con la cucina di Alessandro Cecere, già chef della Zanzara di Prati. Curiosi gli gnocchi amatriciani, senza patate ma a base solo di uova, acqua e farina e rigirati quasi come se fossero orecchiette per fare una rigatura su cui far attaccare il condimento. Non mancano però hamburger e club sandwich, per una sosta veloce o anche solo per far sentire a casa i numerosi turisti che passano dalle parti di piazza Capranica.

Emanuele Broccatelli – credits ph Livia Mucchi
Menzione speciale al lato cocktail bar affidato a Emanuele Broccatelli, già famoso per la sua militanza al bar dell’hotel Majestic, attualmente in ristrutturazione. Il bar manager ha studiato per Collegio una carta di distillati da bere in purezza, ha portato con sé la sua idea di cocktail affinati in barrique, ha studiato una carta strutturata come viaggio intorno al mondo attraverso vini, liquori e distillati che rappresentano i vari paesi. Si comincia con Italia (con il Prosecco), Israele (con l’arak), Russia (con la vodka) e Giappone (con sake).
- Credits ph Doriana Torriero
- Credits ph Livia Mucchi
COLLEGIO – Vini Liquori & Cibo
Piazza Capranica, 99/100 – Roma
Telefono: +39.06.69940992
Fax: +39.06.69940989
info@collegioroma.com
www.collegioroma.com
Orario 12.00 – 02.00
Tutti i giorni tranne lunedì
Scopri le altre nuove aperture a Roma in Italia.
Leggi tutte le ultime notizie enogastronomiche.